Ducati porta all'EICMA 2025 un'intera gamma di modelli rinnovati e nuovi di zecca. In primo piano la Ducati Multistrada V4 RS, equipaggiata con il motore Desmosedici-Stradale, 180 CV, una rapportatura più corta, sospensioni Öhlins EC 2.0 e cerchi forgiati. Una frizione a secco e il controllo del gioco valvole ogni 30.000 chilometri completano il pacchetto tecnico.

Queste novità motociclistiche vi aspettano all'EICMA 2025
Panoramica interbrand delle calde novità del 2026 a Milano
L'EICMA 2025 è alle porte – e i costruttori si presentano con una valanga di novità. Ducati, Honda, Yamaha, Kawasaki, BMW, Triumph, Suzuki e Aprilia svelano ciò che definirà la stagione 2026.
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Poky
published on 2/11/2025
Novità Ducati 2026 – Prestazioni, Tecnologia e Carattere
Inoltre, la Ducati Diavel V4 RS cattura l'attenzione. Questo modello in edizione limitata utilizza lo stesso motore V4, eroga 182 CV e vanta dettagli esclusivi come parti in carbonio, terminali di scarico in titanio e freni Brembo Stylema Monoblocco.
La Ducati Monster arriva alla sua quinta generazione. Il nuovo V2 da 890 cc eroga 111 CV, offre una coppia di 91 Nm e riduce il peso a 175 chilogrammi. Un telaio monoscocca e un forcellone cavo garantiscono rigidità e leggerezza. Esteticamente, la nuova Monster è concepita per richiamare il modello originale del 1992.
Per le enduro da viaggio arriva un aggiornamento per la Multistrada V4 Rally. Ducati annuncia un nuovo algoritmo per le sospensioni, un sistema frenante combinato migliorato, un'aerodinamica intelligente e un maggiore comfort per i lunghi viaggi.
Con la Panigale V4 R, Ducati presenta il fiore all'occhiello del suo reparto sportivo. Il motore aggiornato soddisfa la normativa Euro 5+, eroga 218 CV (235 CV con Racing Kit) e combina una nuova aerodinamica con il cambio Ducati Racing. Completano il pacchetto le sospensioni Öhlins completamente meccaniche e l'impianto frenante Brembo Hypure.
Oltre ai modelli di serie, Ducati spera di presentare anche veicoli concept e possibili prototipi – tra cui forse gli off-road Desmo Enduro 450 e Desmo MX 250. Sono stati avvistati anche la Ducati DesertX e un possibile Hypermotard V2 in fase di test.
Novità Honda 2026 – Elettriche, Sportive e Versatili
Honda presenta all'EICMA 2025 la prima naked elettrica del marchio: la Honda WN7. Promette un'autonomia di 130 chilometri, una funzione di ricarica rapida (20–80% in 30 minuti) e un peso di 217 chilogrammi, comparabile a una 600 a combustione. Il prezzo per l'Austria è indicato a 14.990 euro.
Inoltre, arriva la Honda CB1000F, basata sul motore della Fireblade 2017. Con 122 CV, 103 Nm, elettronica dipendente dalle curve e un telaio modificato della Hornet 1000, promette di essere un all-rounder sportivo dal look classico.
Sulla base della Honda CB1000, le foto spia suggeriscono anche un possibile modello da turismo, che potrebbe collocarsi tra la Hornet e la NT1100.
Anche le gamme di modelli già noti riceveranno nuove colorazioni, visibili a Milano, tra cui la Rebel 1100, Forza 750, ADV350, modelli CB500 e NT1100.
Novità Chigee 2026 all'EICMA
CHIGEE lancia un segnale chiaro all'EICMA 2025, presentando una linea di prodotti destinata ai motociclisti che prendono sul serio la loro sicurezza. Si tratta del nuovo CG Radar con specchio BSD, che consente, tra le altre cose, un avviso di tailgating, ossia di vedere quanto vicino si avvicina il veicolo dietro di te. È stato dimostrato al nostro stand, dando l'impressione di un sistema di avviso ben integrato che aumenta ulteriormente la sicurezza durante la guida. Il radar è compatibile con altri prodotti Chigee, ma funziona anche in modo indipendente. La rilevazione è rapida e precisa, gli avvisi posteriori e di tailgating sono strutturati chiaramente e lo strobe integrato garantisce una visibilità che la maggior parte degli specchi OEM semplicemente non offre.
Parallelamente, la Dash Cam XR-1 mostra come dovrebbe essere la tecnologia motociclistica pratica nel 2025: 1080p a 60 fps su entrambi i canali, ampio angolo di visione e ulteriori dettagli tecnici come il case IP68 e la memoria eMMC integrata eliminano le solite fonti di errore delle dashcam classiche.
Novità Yamaha 2026 – Aggiornamenti per Strada e Fuoristrada
Yamaha porta a Milano diversi aggiornamenti di modelli e miglioramenti tecnici. Dopo dodici anni di pausa, ritorna la Yamaha WR125R. Il monocilindrico eroga 15 CV a 10.000 giri/min, dispone di una distribuzione a valvole variabili e di una sospensione KYB con un'altezza della sella di 875 mm.
Con la Tracer 7 GT Y-AMT il popolare modello di fascia media viene modernizzato. Ride-by-Wire, nuovi sistemi di assistenza, display TFT, ergonomia migliorata e un telaio rivisitato sono tra le novità. Il cambio semi-automatico Y-AMT sarà introdotto a partire dal 2026.
La Yamaha Ténéré 700 World Raid riceve anche un ampio pacchetto elettronico con IMU, modalità di guida, controllo dello slittamento e cruise control. Le sospensioni rimangono invariate con una forcella USD da 46 mm e un'escursione di 220/230 mm, tuttavia, il collegamento è stato rivisto e il peso è stato ridotto.
Nel contesto urbano, Yamaha presenta l'NMAX 125 con un nuovo cambio CVT elettrico (due modalità: Town & Sport) e la possibilità di scalare manualmente tramite un pulsante.
Novità Kawasaki 2026 – Nuovi Modelli Z e Ritorno dei Classici
Kawasaki presenta la Z1100 come nuovo modello di punta della serie Sugomi. Il quattro cilindri da 1099 cc eroga 136 CV e 113 Nm. Di serie troviamo ride-by-wire, quickshifter, controllo di trazione e sistemi dipendenti dall'inclinazione. Il peso a secco è di 221 kg. La versione SE è dotata di ammortizzatori Öhlins, pinze Brembo Monoblocco e tubi in treccia d'acciaio.
Con la Z650 S arriva una Z di fascia media rivisitata ergonomicamente e esteticamente. Una sella più alta, un manubrio più largo, una nuova posizione delle pedane e un display TFT con controllo di trazione mirano a migliorare la praticità e il comfort quotidiano.
Dopo quasi due decenni, ritorna la KLE500. Utilizza il Twin da 451 cc della Z500, che eroga 45,4 CV e 42,6 Nm, ed è progettata per facilitare l'ingresso nel segmento delle enduro da viaggio con pneumatici da 21 pollici e un'escursione di 180 mm all'anteriore e posteriore.
Novità BMW 2026 – Visioni e Prototipi
BMW presenta a Milano diversi concept. Il Vision CE Roller è basato sul CE 04, ma dispone di un tetto e dovrebbe essere in grado di autobilanciarsi. Rimane incerto se il concept entrerà in produzione.
Con il Concept RR, BMW offre uno sguardo alla prossima generazione di superbike con una potenza di circa 220 CV. La presenza in fiera potrebbe essere completata dalla versione di serie della nuova F 450 GS, il cui concept abbiamo ammirato l'anno scorso. Inoltre, sono previsti aggiornamenti di modelli in tutta la gamma.
Novità Triumph 2026 – Dall'Offroad al Classico
Triumph introduce nel 2025 diversi aggiornamenti di modelli e una vera anteprima nel motocross. Con la TF 450-X, il marchio entra nel segmento motocross. Il monocilindrico eroga 62,4 CV ed è dotato di Launch-Control, controllo di trazione e due mappature.
Nel segmento retrò, la Scrambler 900 viene modernizzata con sospensioni Showa, forcellone in alluminio, ruote a raggi e un nuovo impianto frenante. Il motore rimane invariato con 65 CV e 80 Nm.
Anche la Speedmaster e la Bobber ricevono un aggiornamento con un serbatoio più grande da 14 litri. Inoltre, un aggiornamento tecnico è previsto per tutti i modelli Bonneville a partire dalla leggendaria T120, che sarà dotata di IMU.
Nella fascia media, Triumph presenta la Trident 800, posizionata sopra il modello 660, progettata per offrire maggiore potenza agli amanti della guida sportiva su strada a un prezzo competitivo.
Novità Suzuki 2026 – Il Ritorno della GSX-R
Suzuki celebra il 40º anniversario della gamma GSX-R con la GSX-R1000R. Il motore rimane fondamentalmente lo stesso, ma riceve nuovi alberi a camme, iniezione, testa cilindri e forma dei pistoni. Con 195 CV e 110 Nm, la nuova generazione punta a mantenere l'equilibrio tra tradizione e tecnologia.
Il vecchio display rimane, ma l'IMU e i moderni sistemi di assistenza sono nuovi. Opzionalmente, vengono offerti winglets e pinze Brembo Monoblocco. Inoltre, Suzuki non ci ha ancora mostrato altro, ma siamo certi che ci sarà dell'altro in arrivo!
Novità Aprilia 2026 – Poche Informazioni dopo il Boom del 2025
Aprilia non ha ancora rilasciato dettagli su modelli specifici, ma dopo le numerose novità introdotte con l'aggiornamento Euro 5+ del 2025, è possibile che all'EICMA 2025 vengano svelate meno novità. Tuttavia, il focus sui modelli sportivi del marchio potrebbe portarci qualche edizione speciale o nuova colorazione.
Conclusione – L'EICMA 2025 Promette Varietà
Il 2025 è all'insegna dell'evoluzione tecnologica. Ducati mostra sportività, Honda punta sull'elettrico, Yamaha offre comfort, Kawasaki si concentra sulla versatilità e Triumph sorprende con una moto da MX. L'EICMA 2025 sarà per molti marchi una vetrina decisiva verso il futuro.
Il 2025 è all'insegna dell'evoluzione tecnologica. Ducati mostra sportività, Honda presenta novità elettriche, Yamaha offre comfort, Kawasaki punta sulla versatilità e Triumph sorprende con una moto da MX. L'EICMA 2025 sarà per molti marchi una vetrina decisiva verso il futuro e per noi appassionati di moto un evento da non perdere. Su 1000PS siete sempre aggiornati su tutti i canali!
Lo show dal vivo con Mc Gregor e Howie vi preparerà al meglio.
Queste novità motociclistiche vi aspettano all'EICMA 2025 Images
Source: 1000PS
Aprilia Tuono V4 Factory 2026
Aprilia RSV4 Factory 2026
Aprilia Tuono 660 Factory 2026
Aprilia RS660 Factory 2026
Aprilia RS 457 GP Replica
Aprilia RS 457 GP Replica
Aprilia SR GT 400 2026
Aprilia SR GT 400 2026
Benda LFC 700 PRO 2026
Benda LFC 700 PRO 2026
Benda Dark Flag 950
Benda Dark Flag 950
Benda Rock 250 CVT
Benda Rock 250 CVT
Benda Rock 707
Benda Rock 707
Benelli TRK 902 Xplorer
Benelli TRK 902 Stradale
Benelli TRK 602 X
Beta RX Modelle 2026
Beta XTRAINER 250 2T 2026
Beta XTRAINER 250 2T 2026
BMW Vision CE
BMW Vision CE
BMW CE 04 2026
BMW CE 04 2026
BMW F 800 GS 2026
BMW F 900 GS Adventure 2026
BMW F 900 GS 2026
BMW F 450 GS Erlkönig 2026
BMW F 450 GS Erlkönig 2026
BMW F 450 GS 2026
BMW F 450 GS 2026
BMW M 1000 XR 2026
BMW M 1000 XR 2026
BMW R 12 nineT 2026
BMW R 12 2026
BMW R 1300 GS 2026
Brabus 1400 R Signature Edition 2026
Brabus 1400 R Signature Edition 2026
BSA Thunderbolt
BSA Thunderbolt
CFMOTO 1000MT-X
CFMOTO 1000MT-X
CFMOTO 800MT-ES
CFMOTO 800MT-ES
CFMOTO 675NK GP
CFMOTO 675NK GP
CFMOTO SR-RR V4 Prototype
CFMOTO SR-RR V4 Prototype
Ducati Hypermotard V2 2026
Ducati Hypermotard V2 2026
Ducati Panigale V2 MM93 und FB63
Ducati Panigale V2 MM93
Ducati Panigale V2 FB63
Ducati Monster 2026
Ducati Monster 2026
Ducati Panigale V4 R 2026
Ducati Panigale V4 R 2026
Ducati Multistrada V4 Rally 2026
Ducati Multistrada V4 Rally 2026
Ducati Diavel V4 RS 2026
Ducati Diavel V4 RS 2026
Ducati Multistrada V4 RS 2026
Ducati Multistrada V4 RS 2026
Ducati Scrambler Nightshift 2026
Ducati Scrambler Nightshift 2026
Harley-Davidson Fat Boy 2026
Harley-Davidson Heritage Classic 2026
Harley-Davidson Street Glide 2026
Harley-Davidson Road Glide 2026
Harley-Davidson Street Bob 2026
Harley-Davidson Breakout 2026
Harley-Davidson Low Rider ST 2026
Harley-Davidson Low Rider S 2026
Harley-Davidson Pan America 1250 ST 2026
Harley-Davidson Pan America 1250 Special 2026
Harley-Davidson Nightster Special 2026
Harley-Davidson Nightster 2026
Harley-Davidson Sportster S 2026
Honda CB1000GT 2026
Honda CB1000GT 2026
Honda V3R 900 E-Kompressor
Honda V3R 900 E-Kompressor
Honda CB1000F 2026
Honda CB1000F 2026
Honda WN7 Elektromotorrad 2026
Honda WN7 Elektromotorrad 2026
Honda NT1100 2026
Honda NT1100 2026
Honda CB650R 2026
Honda CB650R 2026
Honda CBR650R 2026
Honda CBR650R 2026
Honda CMX1100 Rebel 2026
Honda X-ADV 2026
Honda X-ADV 2026
Honda Forza 750 2026
Honda Forza 750 2026
Honda CB125F 2026
Honda CB125F 2026
Honda XL750 Transalp 2026
Honda XL750 Transalp 2026
Honda CB750 Hornet 2026
Honda CB750 Hornet 2026
Honda NX500 2026
Honda NX500 2026
Honda CB500 Hornet 2026
Honda CBR500R 2026
Honda GL1800 Gold Wing 2026
Honda GL1800 Gold Wing 2026
Honda SH125i & SH150i 2026
Honda NC750X 2026
Honda ADV350 2026
Honda ADV350 2026
Husqvarna 701 Supermoto 2026
Husqvarna 701 Supermoto 2026
Husqvarna 701 Enduro 2026
Husqvarna 701 Enduro 2026
Husqvarna FS 450 2026
Husqvarna FS 450 2026
Indian Sport Scout Sixty 2026
Indian Sport Scout Sixty 2026
Indian Sport Scout RT
Indian Sport Scout RT
Italjet Roadster 400
Italjet Roadster 400
Italjet Dragster 459 Twin 2026
Italjet Dragster 459 Twin 2026
Kawasaki KLE500 2026
Kawasaki KLE500 2026
Kawasaki Ninja H2 R 2026
Kawasaki Ninja H2 R 2026
Kawasaki Z H2/ SE 2026
Kawasaki Z H2( SE 2026
Kawasaki Z1100/ SE 2026
Kawasaki Z1100/ SE 2026
Kawasaki Z900 SE 2026
Kawasaki Z900 SE 2026
Kawasaki Z900 2026
Kawasaki Z900 2026
Kawasaki Z900RS 2026
Kawasaki Z900RS 2026
Kawasaki Z650 S 2026
Kawasaki Z650 S 2026
Kawasaki Ninja H2 SX 2026
Kawasaki Ninja H2 SX 2026
Kawasaki Ninja 1100 2026
Kawasaki Ninja 1100 2026
Kawasaki Versys 1100 2026
Kawasaki Versys 1100 2026
Kawasaki Versys 650 2026
Kawasaki Versys 650 2026
Kawasaki W230 2026
Kawasaki W230 2026
Kawasaki Z650 RS 2026
Kawasaki Z650 RS 2026
Kawasaki Vulcan S 2026
Kawasaki Vulcan S 2026
Kawasaki Eliminator 500 2026
Kawasaki Eliminator 500 2026
Kawasaki Ninja ZX-10R und ZX-10RR 2026
Kawasaki Ninja ZX-10R und ZX-10RR 2026
Kawasaki Ninja ZX-6R 2026
Kawasaki Ninja ZX-6R 2026
Kawasaki Ninja 650 2026
Kawasaki Ninja 500 2026
Kawasaki Ninja ZX-4RR 2026
Kawasaki Ninja ZX-4RR 2026
Kawasaki Z650 2026
Kawasaki Z650 2026
Kawasaki Z500 2026
Kawasaki Z500 2026
Kawasaki Z125 2026
Kawasaki Z125 2026
Kawasaki Ninja 125 2026
Kawasaki Ninja 125 2026
Kawasaki KLX140R 2026
Kawasaki KLX140R 2026
KOVE MX450 Enduro 2026
KOVE MX450 Enduro 2026
KTM 990 RC R 2026
KTM 990 RC R 2026
KTM 690 SMC R 2026
KTM 690 SMC R 2026
KTM 690 Enduro R 2026
KTM 690 Enduro R 2026
KTM 450 SMR 2026
KTM 450 SMR 2026
KTM 300 EXC HARDENDURO 2026
KTM 300 EXC HARDENDURO 2026
Moto Guzzi V7 Sport 2026
Moto Guzzi Stelvio PFF 2026
Moto Guzzi V85 Strada 2026
Moto Guzzi V85 TT 2026
Moto Morini Kanguro 300 2026
Moto Morini Kanguro 300 2026
MV Agusta Brutale 950 Serie Oro
MV Agusta Brutale 950 Serie Oro
MV Agusta Brutale 800 2026
MV Agusta Brutale 800 2026
MV Agusta Enduro Veloce 2026
MV Agusta Enduro Veloce 2026
NIU NQiX 1000 2026
NIU NQiX 1000 2026
Norton Manx 2026
Norton Manx R 2026
Norton Atlas 2026
Norton Atlas GT 2026
Peugeot Pulsion Evo 2026
Peugeot Pulsion Evo 2026
Peugeot XP6 2026
Piaggio Beverly 25th Anniversary
Rieju Aventura Rally 307
Rieju Aventura Rally 307
Royal Enfield Bullet 650 2026
Royal Enfield Bullet 650 2026
Flying Flea S6
Flying Flea S6
Royal Enfield Himalayan Mana Black Edition 2026
Royal Enfield Himalayan Mana Black Edition 2026
Royal Enfield Classic 650 Special Edition 2026
Stark Varg SM 2026
Stark Varg SM 2026
Suzuki SV-7GX 2026
Suzuki SV-7GX 2026
Suzuki e-Address
Suzuki e-Address
Suzuki GSX-R1000R 2026
Suzuki GSX-R1000R 2026
Suzuki GSX-S1000 2026
Suzuki GSX-S1000 2026
Suzuki GSX-8R 2026
Suzuki GSX-8R 2026
Suzuki Burgman 400 2026
Suzuki Burgman 400 2026
Suzuki Burgman Street 125EX 2026
Suzuki Burgman Street 125EX 2026
SYM TTLBT 508
SYM TTLBT 508
Triumph Trident 800 2026
Triumph Trident 800 2026
Triumph Street Triple 765 RX 2026
Triumph Street Triple 765 RX 2026
Triumph Street Triple 765 Moto2 Edition 2026
Triumph Street Triple 765 Moto2 Edition 2026
Triumph Tiger 900 Alpine Special Edition 2026
Triumph Tiger 900 Alpine Special Edition 2026
Triumph Bonneville Bobber 2026
Triumph Bonneville Bobber 2026
Triumph Bonneville Speedmaster 2026
Triumph Bonneville Speedmaster 2026
Triumph Bonneville T120 2026
Triumph Bonneville T120 2026
Triumph Bonneville T120 Black 2026
Triumph Bonneville T120 Black 2026
Triumph Scrambler 900 2026
Triumph Scrambler 900 2026
Triumph Scrambler 1200 XE 2026
Triumph Scrambler 1200 XE 2026
Triumph TF 250-X 2026
Triumph TF 250-X 2026
Triumph TF 450-X 2026
Triumph TF 450-X 2026
Vespa 80th Sondermodelle
Vespa 80th Sondermodelle
Vespa Sprint S 2026
Vespa Primavera 2026
Yamaha Tracer 7 GT Y-AMT 2026
Yamaha Tracer 7 GT Y-AMT 2026
Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026
Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026
Yamaha XSR900 GP 2026
Yamaha XSR900 GP 2026
Yamaha R7 2026
Yamaha R7 2026
Yamaha WR125R 2026
Yamaha WR125R 2026
Yamaha TMAX 25th Anniversary 2026
Yamaha TMAX 25th Anniversary 2026
Yamaha NMAX 155 Tech MAX 2026
Yamaha NMAX 155 Tech MAX 2026
Yamaha YE-01 Racing Concept
Zero LS1
Zero LS1
Zontes ZT703-T
Zontes ZT703-R