Per oltre 40 anni, il Conti TKC 80 è stato la base per le avventure di migliaia, se non milioni, di piloti di enduro. Anche 1000PS ha riposto fiducia nel TKC 80 negli ultimi due decenni, ad esempio alla Bosnia Rally o durante i nostri giorni di test offroad. Nel corso degli anni, il pneumatico ha subito piccoli aggiustamenti, ma nel complesso il mitico è rimasto invariato. Nel 2026, Continental presenta il nuovo TKC 80², la prossima evoluzione del suo leggendario pneumatico da avventura. Dopo oltre 40 anni di esperienza nel segmento delle enduro da viaggio, Conti ha completamente rinnovato il pneumatico, adattandolo alle esigenze delle moderne adventure bike. Secondo Continental, lo sviluppo punta alla massima versatilità: 50% strada, 50% fuoristrada - un pneumatico che dovrebbe attrarre sia i viaggiatori su lunghe distanze che i veri avventurieri.

Continental TKC 80² - Riedizione dell'icona dei pneumatici fuoristrada
Nuovo pneumatico fuoristrada polivalente per strada e off-road
Continental presenta il TKC 80², l'erede del classico fuoristrada TKC 80. Questo pneumatico è stato completamente riprogettato per offrire un equilibrio perfetto tra strada e off-road.
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Gregor
published on 29/10/2025

Come molti altri piloti di adventure, anche noi ci siamo spesso affidati al Conti TKC 80 per le nostre avventure in moto.
Conti TKC 80² - Nuovo design del battistrada per maggiore aderenza e controllo
Il cuore del nuovo TKC 80² è il design del battistrada completamente riprogettato. Tasselli più grandi e sfalsati con bordi aggiuntivi e geometria dei blocchi ottimizzata sono progettati per aumentare l'aderenza meccanica su superfici sciolte e migliorare l'auto-pulizia. Soprattutto in fuoristrada - su fango, sabbia o ghiaia - questo offre vantaggi tangibili secondo Continental. Sul pneumatico anteriore, i blocchi del battistrada sono inclinati in modo marcato nella direzione di marcia per migliorare l'aderenza in frenata, mentre il profilo del pneumatico posteriore è progettato per la massima trazione in accelerazione.

Il nuovo profilo del Conti TKC 80², a prima vista, ricorda quello del TKC 80, ma è progettato per migliorare la performance di frenata e l'aderenza su terreni sciolti.
Carcassa e mescola: Stabilità incontra flessibilità
La struttura della carcassa del Continental TKC 80² è stata appositamente ottimizzata per un uso 50:50. È progettata per garantire prestazioni stabili con carichi elevati e ad alte velocità su strada, senza compromettere le capacità fuoristrada. Una nuova mescola, sviluppata con la tecnologia Continental RainGrip, promette di eccellere su superfici sia asciutte che bagnate. Si adatta alla micro-ruvidità dell'asfalto e, secondo il produttore, offre un miglior grip su bagnato mantenendo un'elevata resistenza all'usura - un aspetto cruciale per i viaggiatori a lunga distanza e per chi guida tutto l'anno.

Come pneumatico 50-50, il TKC 80² deve funzionare sia in fuoristrada che su strada.
Dimensioni e compatibilità
Il TKC 80² è disponibile in un'ampia gamma di dimensioni - con quattro misure per la ruota anteriore (19 e 21 pollici) e sei misure per la ruota posteriore (17 e 18 pollici). In questo modo, copre tutte le principali enduro da viaggio e adventure bike, inclusi modelli di BMW, KTM, Honda, Yamaha e Ducati. Il pneumatico sarà disponibile dalla primavera del 2026 presso i rivenditori specializzati e tutti i partner Continental.

Il segmento delle enduro da viaggio è ormai gigantesco - dalle piccole A2 alle classe superiore da oltre 150 CV. Il Conti TKC 80² è progettato per soddisfare l'intero mercato.
Conclusione: Concetto collaudato, nuova interpretazione
Con il TKC 80², Continental prosegue con coerenza la sua tradizione nel fuoristrada. La combinazione di una struttura rinnovata, una nuova mescola e un design del battistrada adattato è pensata per bilanciare il comfort su strada e la trazione off-road meglio che mai.

Siamo curiosi di affrontare nuove avventure con il nuovo Conti TKC 80².
FAQ - Continental TKC 80²
Come è posizionato il Continental TKC 80²?
Il TKC 80² è il successore del TKC 80 ed è progettato per un utilizzo 50:50 su strada e fuoristrada.
Cosa c'è di nuovo nel Continental TKC 80²?
Ha ricevuto un design del battistrada completamente nuovo, una carcassa migliorata e una nuova mescola con tecnologia Continental RainGrip.
Quando sarà disponibile il Continental TKC 80²?
Secondo il produttore, il pneumatico sarà disponibile sul mercato a partire dalla primavera del 2026.
Per quali moto è adatto il TKC 80²?
È progettato per le comuni enduro da viaggio e adventure bike - come modelli di BMW, KTM, Honda, Yamaha e Ducati.
In cosa si differenzia il TKC 80² dal TKC 80?
Secondo Continental, il successore offre maggiore stabilità, miglior grip sul bagnato e una migliore autopulizia in fuoristrada.
Quali dimensioni sono disponibili?
Quattro misure anteriori (19 e 21 pollici) e sei posteriori (17 e 18 pollici).
Cosa significa tecnologia RainGrip?
RainGrip è una mescola speciale di Continental che dovrebbe offrire maggiore aderenza su superfici bagnate.
Qual è la percentuale di fuoristrada del TKC 80²?
È stato sviluppato per un rapporto equilibrato del 50% su strada e 50% fuoristrada.
Quali sono le caratteristiche del profilo del TKC 80²?
Tasselli più grandi e sfalsati con bordi aggiuntivi per maggiore trazione e autopulizia.
Dove viene prodotto il TKC 80²?
Continental produce pneumatici per moto in tutto il mondo; il sito di produzione esatto non è specificato.