Ducati Multistrada V4 Rally 2026 – Aggiornamento per i Globetrotter

Ducati Multistrada V4 Rally 2026 – Aggiornamento per i Globetrotter

Più comfort, tecnologia e sicurezza per i grandi viaggi

Con la Multistrada V4 Rally 2026, Ducati introduce un upgrade tecnologico mirato per gli avventurieri. Maggiore comfort, nuova logica delle sospensioni, funzioni di sicurezza aggiuntive ed elettronica intelligente rendono i lunghi viaggi ancora più piacevoli - sia su asfalto, ghiaia o infinite strade aperte.

Der Horvath

Der Horvath

published on 7/10/2025

3.820 Views

Ducati perfeziona strategicamente l'enduro da viaggio Multistrada V4 Rally per il modello 2026. Secondo il produttore, l'attenzione è rivolta a una maggiore idoneità per le lunghe distanze, competenza offroad e sicurezza attiva. Con un nuovo algoritmo delle sospensioni, un sistema frenante combinato migliorato, un'aerodinamica intelligente e un comfort ottimizzato per pilota e passeggero, il modello della famiglia V4 punta a mantenere il benchmark tra le enduro da lunghe distanze.

Comfort per Due e Grandi Avventure

La Ducati Multistrada V4 Rally 2026 è chiaramente progettata per i grandi viaggiatori, sia per viaggiatori solitari che per chi viaggia in coppia. L'ergonomia è stata ulteriormente affinata. Il nuovo parabrezza è 40 mm più largo e 20 mm più alto, garantendo una protezione dal vento sensibilmente migliore. La posizione dei supporti per le borse è stata modificata per offrire al passeggero maggiore spazio per le gambe. Un nuovo supporto sul topcase contribuisce a migliorare ulteriormente la sicurezza del passeggero.

Una caratteristica di comfort è di serie: il cavalletto centrale. Questo è stato migliorato ed è ora più facile da utilizzare, soprattutto durante il carico con borse laterali o per manutenzioni in viaggio. In combinazione con le manopole riscaldate, la sella riscaldata opzionale e le diverse altezze della sella, la Multistrada V4 Rally rimane un partner affidabile anche su lunghi tratti o a basse temperature.

Tecnologia delle Sospensioni Adaptive con Ampio Spettro di Utilizzo

Il nucleo del pacchetto tecnologico è la sospensione semiattiva Skyhook EVO. Offre un'escursione di 200 mm su entrambi gli assi ed è integrata da nuove logiche di sospensione. La funzione di autolivellamento avanzata tiene conto del peso di pilota, passeggero e bagagli, adattando di conseguenza la taratura delle sospensioni.

Novità: La caratteristica delle sospensioni può ora essere regolata indipendentemente dalla modalità di guida scelta, passando da confortevole a rigida, ad esempio quando si passa dall'autostrada a una strada tortuosa. La regolazione avviene tramite il display TFT da 6,5 pollici aggiornato. Inoltre, il sistema Adaptive DSS EVO rileva lo stile di guida e la natura del terreno in tempo reale. L'ammortizzazione idraulica si adatta automaticamente alle condizioni.

Ducati Vehicle Observer: Elettronica dalla MotoGP

Un'innovazione di spicco della Ducati Multistrada V4 Rally 2026 è il nuovo "Ducati Vehicle Observer" (DVO). Secondo Ducati, l'algoritmo deriva dalla MotoGP e simula l'interazione di 70 sensori virtuali. L'obiettivo è di raccogliere i dati dinamici con maggiore precisione e permettere una regolazione più fine di sistemi come l'ABS in curva o il Ducati Wheelie Control. Anche il sistema frenante combinato elettronico è stato migliorato. Oltre alla nota funzione Front-to-Rear, in cui il freno posteriore supporta l'intervento del freno anteriore, ora è attiva anche la strategia inversa: quando si attiva il freno posteriore, il sistema può frenare anche anteriormente. In questo modo si riduce il comportamento di beccheggio, offrendo un guadagno in comfort, specialmente a pieno carico o con passeggero.

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: Sistemi di Assistenza di Nuova Generazione

Come in precedenza, la Multistrada V4 Rally è equipaggiata con radar anteriore e posteriore. Il Cruise Control Adattivo (ACC) e il Blind Spot Detection (BSD) rimangono a bordo. Novità è la funzione Forward Collision Warning (FCW), che avvisa di una potenziale collisione con un veicolo che precede tramite un pop-up sul display.

Anche in termini di illuminazione, Ducati fa un passo avanti. Il nuovo sistema di illuminazione riduce l'area d'ombra davanti alla ruota anteriore e il faro adattivo per le curve ora illumina in modo più efficace. La funzione Coming-Home mantiene accesi i fari anabbaglianti per un breve periodo dopo lo spegnimento, utile per aprire la porta del garage. Il Ducati Brake Light (lampeggio d'emergenza durante la frenata brusca) e un fendinebbia posteriore opzionale aumentano la visibilità in condizioni meteorologiche avverse.

Abbassamento Automatico in Sosta

Un dettaglio tecnico di grande utilità quotidiana è l'abbassamento automatico a basse velocità. Quando la velocità scende sotto i 10 km/h, la moto si abbassa automaticamente. Quando la velocità aumenta di nuovo (oltre i 50 km/h su strada / 20 km/h in fuoristrada), l'altezza originale viene ripristinata. Il sistema può essere disattivato su richiesta, ma rimane attivo di serie.

Infotainment ed Ergonomia

La Multistrada V4 Rally 2026 utilizza un display TFT a colori da 6,5 pollici aggiornato. Offre una nuova interfaccia utente che, secondo Ducati, è più intuitiva. La navigazione avviene ancora tramite l'app Ducati Connect, che supporta anche telefonate e riproduzione musicale quando si utilizza un interfono. Il riscaldamento delle manopole e della sella è regolabile direttamente dal display. Anche la regolazione delle sospensioni e la visualizzazione della pressione dei pneumatici (TPMS) avvengono tramite il cruscotto centrale.

Multistrada Rally 2026: Motore V4 Confermato - con Quickshifter 2.0

Nessuna modifica per il V4 Granturismo da 1.158 cm³. I dati di potenza rimangono a 170 CV a 10.750 giri/min e 121 Nm a 8.750 giri/min. La disattivazione variabile dei cilindri aiuta a risparmiare carburante e a migliorare il comfort, specialmente nel traffico Stop-and-Go. Novità è il Ducati Quickshifter 2.0. Il sistema funziona senza microinterruttori, ma con un sensore sul tamburo di cambiata. Ciò riduce la corsa della leva e rende la cambiata più diretta.

Competenza Offroad della Ducati Multistrada V4 Rally 2026

Il telaio monoscocca in alluminio rimane invariato, così come il forcellone in alluminio a doppio braccio. Il forcellone è stato rialzato per potenziare l'effetto antisquat, un vantaggio per una maneggevolezza più precisa a pieno carico. Il precarico del monoammortizzatore può ora essere regolato su un intervallo più ampio (20 mm invece di 18 mm) per compensare meglio i diversi stati di carico. Novità è anche il disco freno posteriore da 280 mm di diametro. La Multistrada V4 Rally 2026 viene fornita esclusivamente con cerchi a raggi tubeless, di serie con sistema di controllo della pressione dei pneumatici.

Tre Allestimenti, Molti Accessori

Le opzioni disponibili sono:

  • Radar: con ACC, BSD e FCW.
  • Adventure Travel & Radar: include valigie in alluminio e sella riscaldata.
  • Full Adventure: con scarico Akrapovič e parafango in carbonio aggiunti.

Gli accessori includono, tra gli altri:

  • varie selle
  • sistemi di bagagli (borsa da serbatoio, borse morbide, topcase)
  • parabrezza
  • valigie in alluminio con chiusura a tre punti

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: Colori, Lancio, Disponibilità e Prezzo

La Ducati Multistrada V4 Rally 2026 è disponibile in due varianti:

  • Ducati Red / Alluminio Spazzolato con cerchi a raggi neri
  • Jade Green / Alluminio Spazzolato con cerchi a raggi dorati

Entrambi i modelli dispongono di un serbatoio in alluminio spazzolato. La consegna inizia a partire da novembre 2025 a un prezzo di partenza di 28.490 euro in Germania.

Quanto costa una Ducati Multistrada V4 Rally?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.

Ducati Multistrada V4 Rally 2026 – Aggiornamento per i Globetrotter Images

Source: 1000PS

Image 1
Image 2
Image 3
Image 4
Image 5
Image 6
Image 7
Image 8
Image 9
Image 10
Image 11
Image 12
Image 13
Image 14
Image 15
Image 16
Image 17
Image 18
Image 19
Image 20
Image 21
Image 22
Image 23
Image 24
Image 25
Image 26
Image 27
Image 28
Image 29
Image 30
Image 31
Image 32
Image 33
Image 34
Image 35
Image 36
Image 37
Image 38
Image 39
Image 40
Image 41
Image 42
Image 43
Image 44
Image 45
Image 46
Image 47
Image 48
Image 49
Image 50
Image 51
Image 52
Image 53
Image 54
Image 55
Image 56
Image 57
Image 58
Image 59
Image 60
Image 61
Image 62
Image 63
Image 64
Image 65
Image 66
Image 67
Image 68
Image 69
Image 70
Image 71
Image 72
Image 73
Image 74
Image 75
Image 76
Image 77
Image 78
Image 79
Image 80
Image 81
Image 82
Image 83
Image 84
Image 85
Image 86
Image 87
Image 88
Image 89
Image 90
Image 91
Image 92
Image 93
Image 94
Image 95
Image 96
Image 97
Image 98
Image 99
Image 100
Image 101
Image 102
Image 103
Image 104
Image 105
Image 106
Image 107
Image 108
Image 109
Image 110
Image 111
Image 112
Image 113
Image 114
Image 115
Image 116
Image 117
Image 118
Image 119
Image 120
Image 121
Image 122
Image 123
Image 124
Image 125
Image 126
Image 127
Image 128
Image 129
Image 130
Image 131
Image 132
Image 133
Image 134
Image 135
Image 136
Image 137
Image 138
Image 139
Image 140
Image 141
Image 142