Le Adventure Bike scuotono la Red Bull Romaniacs 2025!

Le Adventure Bike scuotono la Red Bull Romaniacs 2025!

Triumph, Yamaha & Co. conquistano l'evento Hard Enduro più duro

Nei prossimi giorni, Sibiu in Romania ospiterà nuovamente una delle più grandi feste Enduro, mentre centinaia di partecipanti affronteranno i sentieri estremamente ardui dei Carpazi. Nella 22ª edizione della Red Bull Romaniacs, però, non si sentirà solo il ruggito dei monocilindri: anche le classi delle Adventure Bike solleveranno polvere per la prima volta.

Gregor

Gregor

published on 22/7/2025

3.046 Views

La 22ª edizione della Red Bull Romaniacs, denominata "Game Changer", non solo introduce nuovi percorsi e riporta in scena i professionisti più noti, ma inaugura anche una nuova lega di grandi Adventure Bike che stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel leggendario evento di Hard Enduro.

Da consiglio segreto dell'Enduro a palcoscenico per grandi marchi

Il campo di partenza è più variegato che mai. Oltre ai grandi del Hard Enduro come Billy Bolt, Graham Jarvis e Mario Roman, nel 2025 vedremo molti nomi noti su Adventure Bike. Triumph, Yamaha, KTM, BMW, Ducati, Husqvarna, Aprilia, CFMOTO e Kove schierano le loro moto nei terreni dei Carpazi, una scena che fino a pochi anni fa sarebbe stata impensabile.

Le Red Bull Romaniacs non sono mai state così varie come nel 2025!

Eroi della Dakar e campioni del mondo Enduro su Big Bike

Particolare attenzione è rivolta al due volte vincitore della Dakar, Sam Sunderland, che sospende il suo ritiro dalle corse per partecipare nella classe Adventure Lite su una Triumph Tiger 900. Insieme a lui, Jonny Walker, due volte vincitore dei Romaniacs, gareggia questa volta sulla Tiger 900 Rally Pro nella nuova classe Adventure Ultimate.

In buona compagnia! Sia all'interno che al di fuori delle due nuove classi di gara Adventure, si radunano piloti noti su Adventure Bike pluricilindriche.

Johnny Aubert (KTM 890 Adventure Rally), Gerhard Forster (BMW), Pol Tarres (Ténéré 700) e Kevin Gallas (Ténéré 700) sono altri nomi di spicco che gareggiano su bicilindriche di grande cilindrata. Aubert, due volte campione del mondo di Enduro, porta con sé una grande esperienza nelle corse, mentre Pol Tarres ha attirato l'attenzione da anni con acrobazie che sfidano la fisica sulla sua Tenere. Il suo collega Yamaha, Kevin Gallas, non partecipa a una delle classi Adventure, ma intende difendere la vittoria nella classe Bronze conquistata nel 2024.

Nuovi impulsi per lo sviluppo motociclistico

La presenza di così tanti marchi nelle classi Adventure dei Romaniacs evidenzia una tendenza chiara: le Adventure Bike sono sempre più ottimizzate per l'uso fuoristrada, non solo come compagne di viaggio, ma come seri dispositivi sportivi nel settore offroad. Marchi come Ducati, CFMOTO e Kove utilizzano strategicamente la piattaforma per raggiungere nuovi target e raccogliere feedback nelle condizioni più estreme.

Cardo connette i piloti in pista

Nell'ambito dell'edizione di quest'anno della Red Bull Romaniacs, Cardo Systems è stato il partner ufficiale per le comunicazioni. L'azienda israeliana, specializzata in sistemi di comunicazione Bluetooth e Mesh, supporta gli organizzatori dell'evento di grande portata. Sono stati impiegati oltre 80 sistemi di comunicazione, distribuiti tra i posti di controllo delle singole prove speciali e i Race Marshals di accompagnamento. Un'attrazione speciale per i fan: Jonny Walker percorrerà una parte del tracciato commentando live tramite il suo sistema Cardo, permettendo così agli spettatori di vivere il terreno dalla prospettiva di un pilota. Ai Romaniacs viene utilizzato il Cardo PACKTALK EDGE con Dynamic Mesh Communication (DMC).

Grazie alla tecnologia di comunicazione Cardo, i partecipanti dei Romaniacs rimangono connessi anche nella selvaggia Romania.

Approfondimenti sui sistemi di comunicazione

La Gold Class della Red Bull Romaniacs rimane anche nel 2025 IL classico

Oltre al focus sulle Adventure Bike, la gara dei professionisti nella Gold Class rimane il fulcro dei Romaniacs. Il veterano Graham Jarvis vuole provarci ancora una volta e si confronta con una nuova generazione: Billy Bolt, Alfredo Gomez, Teo Kabakchiev, Michael Walkner e Mitch Brightmore sono nomi che garantiscono grande competizione. Tutti puntano alla vittoria, ma alla fine conta solo chi riesce davvero a imporsi nei Carpazi.

Nonostante la crescente presenza di Adventure Bike, la Red Bull Romaniacs rimane un evento di Hard Enduro estremamente impegnativo.

Oggi si svolge il prologo della Red Bull Romaniacs, che determinerà l'ordine di partenza per la prima giornata di gara di domani. Seguiranno altri tre giorni di gara, ricchi di percorsi impegnativi e imprese eroiche su due ruote.

Crediti fotografici: Dragos Dumitru, Mihail Nistor.