NIU NQiX 500 in prova

NIU NQiX 500 in prova

Servizio pizza al cronometro

Il NIU NQiX 500 promette ambizioni sportive con una coppia di 240 Nm e una velocità massima di 100 km/h. Riuscirà lo scooter elettrico a convincere sul circuito Bestzeit di 1000PS? Il nostro test dettagliato rivela i punti di forza e le debolezze di questo E-scooter.

nastynils

nastynils

published on 10/6/2025

9.992 Views

Ecco qui il NIU NQiX 500. Uno scooter elettrico che di solito noto solo di sfuggita quando sfreccia accanto a me con una pizza fumante. Ma oggi è qui davanti a me sul circuito Bestzeit di 1000PS, e mi chiedo: può un veicolo progettato principalmente per il traffico urbano avere davvero ambizioni sportive? La risposta a questa domanda si svelerà nei prossimi minuti, mentre apro l'acceleratore per la prima volta e l'intero potenziale di 240 Newtonmetri di coppia si trasferisce sulla ruota posteriore.

NIU NQiX 500 in prova

Negli ultimi anni, NIU si è affermata come uno dei fornitori premium nel segmento degli e-scooter. Ciò che è iniziato nelle grandi città come soluzione pragmatica per le flotte di consegna ora vuole conquistare anche i motociclisti più cool. Il NQiX 500 è il modello celebrativo della fortunata serie NQi e promette, con una potenza continua di 9000 Watt e fino a 9900 Watt in modalità Boost, un'accelerazione vivace. Che disponga di 240 Newtonmetri di coppia suona rispettabile sulla carta, ma naturalmente non è paragonabile ai dati di coppia delle moto con cambio.

Prime impressioni - NIU NQiX 500

La reattività del NIU NQiX 500 è semplicemente brillante. Qui si nota subito che NIU ha fatto i compiti. I primi gradi di rotazione dell'acceleratore sono incredibilmente ben calibrati - nessun gioco, nessun ritardo, nessuna interruzione fastidiosa nel flusso di potenza. Pensi "gas" e il motore risponde immediatamente. Questo è un'enorme differenza rispetto a molti altri veicoli elettrici che ho avuto modo di testare negli ultimi anni. Si crea immediatamente quell'importante connessione tra pensiero, sensazione e motore. Sai istintivamente quanto aprire l'acceleratore e quanta potenza viene inviata alla ruota posteriore.

Fin dall'inizio, il NIU sorprende positivamente. A basse velocità mostra ciò che ha da offrire. La coppia elettrica si sviluppa come una forza tranquilla e invisibile che ti spinge in avanti in modo dolce ma deciso. Tuttavia - e questo è tipico per questa categoria elettrica - l'entusiasmo diminuisce notevolmente a partire dalla fascia di velocità intermedia. Mentre i motociclisti a benzina sono abituati al fatto che il motore si esprime al massimo a regimi più alti, il motore elettrico risulta relativamente poco spettacolare a velocità più elevate.

Maneggevolezza in spazi ristretti - La sfida Bestzeit

Sulla stretta pista Supermoto di Bad Fischau, il NIU NQiX 500 dimostra chiaramente le sue qualità. Nonostante la mia tuta in pelle, non proprio adatta per questa posizione di guida, riesco rapidamente a trovare una posizione confortevole. L'angolo del ginocchio non è ottimale, ma come europeo adulto ho spazio sufficiente e posso sfruttare tutta l'escursione del manubrio. Si percepisce come uno scooter completo per la città, non un compromesso.

Le velocità che raggiungo sulla pista di prova sono decisamente rispettabili. Il display segna 85-90 km/h, e riesco a posizionarmi in modo sufficientemente dinamico. Tuttavia, due problemi significativi mi rallentano e impediscono tempi sul giro migliori. Il primo problema è la limitata libertà di inclinazione. Quando entri in curva, qualcosa tocca terra, dando una sensazione di rigidità e un impulso immediato al telaio. Trasmette la sensazione: "Qui si ferma, non un millimetro di più!"

Debolezze pratiche del NIU NQiX

Il secondo problema, e per me il più grave, è la programmazione del sistema di gestione del motore. Appena tocco uno dei freni, il flusso di coppia verso la ruota posteriore viene immediatamente interrotto. In pratica, uno stile di guida sportivo, dove si frena degressivamente in curva mentre si inizia già a dare gas, è semplicemente impossibile. Per un pilota esperto, abituato a questo equilibrio tra acceleratore e freno, si crea una situazione frustrante di tutto o niente. Devi completare la frenata prima di poter iniziare ad accelerare.

Questo è tanto più fastidioso considerando che la moto elettrica NIU che ho testato recentemente gestisce esattamente questa funzione. Perché lo scooter non possa farlo rimane un mistero. Forse NIU si rivolge a un pubblico che passa dall'e-scooter allo scooter elettrico e per cui questa caratteristica non è un problema. Tuttavia, per i clienti abituati ai motori a benzina, che NIU evidentemente vuole attrarre, questi sono esattamente i punti che infastidiscono.

Freni e stabilità - Le piacevoli sorprese

La valutazione del sistema frenante risulta piacevolmente positiva. I freni a disco idraulici, con 240 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore, offrono una decelerazione decisamente migliore di quanto mi aspettassi. Anche la stabilità in frenata è piuttosto buona. Tuttavia, è fastidioso il sistema automatico delle luci di emergenza che si attiva durante frenate più brusche, interpretando erroneamente la situazione come pericolosa. Questi segnali d'allarme, per quanto possano avere un senso dal punto di vista della sicurezza, risultano estremamente fastidiosi - un fenomeno che purtroppo si riscontra sempre più spesso anche nelle moto moderne.

Valutazione della qualità - Tra base e premium

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, la qualità del telaio e la stabilità in frenata, posiziono il NIU NQiX 500 al livello degli scooter a benzina da 250 a 300 centimetri cubici. Questo è decisamente rispettabile e si colloca chiaramente al di sopra della classe 125, dove spesso si trova una qualità più basilare. Per un prezzo di 4.499 euro, il NIU si inserisce in una fascia decisamente equa.

Dati tecnici principali

Il NIU NQiX 500 è dotato di due batterie rimovibili da 72V 28Ah con un peso complessivo di 24,8 chilogrammi e offre un'autonomia di 90-100 chilometri. Il peso totale di 128 chilogrammi e un'altezza della sella di 810 millimetri lo rendono facilmente gestibile per la maggior parte dei piloti. L'accelerazione (dichiarata dal produttore) da zero a 50 km/h in 2,8 secondi è decisamente impressionante, mentre la velocità massima di 100 km/h (dichiarata dal produttore) è adeguata per la città e i dintorni. Il display a colori LCD da 5 pollici e l'ampia integrazione con smartphone tramite l'app NIU completano il concetto moderno.

Informazioni su 1000PS Bestzeit

La serie 1000PS Bestzeit è il nostro contributo alla valutazione obiettiva delle moto. Sulla compatta pista Supermoto di Bad Fischau testiamo tutte le moto e gli scooter in condizioni comparabili. Le curve strette simulano meglio la maneggevolezza delle variegate strade alpine rispetto a qualsiasi grande circuito. Qui contano più la buona maneggevolezza, la fiducia perfetta nell'anteriore, i comandi precisi e i freni ben modulabili rispetto alla pura potenza di picco. Dopo dieci giri di riscaldamento, ogni veicolo ha la possibilità di fare il giro perfetto - registrato con la Insta360 Ace Pro 2.

NIU NQiX 500 2025 - Key Facts

Motore e trasmissione

Tipo di motoreElettrico
Potenza6.7 hp
Tipo di trasmissioneAutomatico

Sospensione anteriore

Sospensione anterioreForcella telescopica

Sospensione posteriore

SospensioneUnità Swing
AmmortizzatoreDoppio Shock

Châssis

Tipo di telaiobackbone

Freni anteriori

TipologiaDisco singolo
Diametro240 mm
AzionamentoIdraulico

Freni posteriori

Tipologia Disco
Diametro200 mm

Sistemi di assistenza

Sistemi di assistenzaSistema frenante combinato

Dimensioni e pesi

Larghezza del pneumatico anteriore90 mm
Altezza del pneumatico anteriore90 %
Diametro del pneumatico anteriore14 pollici
Larghezza del pneumatico posteriore110 mm
Altezza del pneumatico posteriore80 %
Diametro del pneumatico posteriore14 pollici
Lunghezza1930 mm
Larghezza745 mm
Altezza1180 mm
Interasse1350 mm
Altezza sella 810 mm
Peso in ordine di marcia128 kg
Velocità massima100 km/h
Autonomia95 km
Capacità della batteria Amperora (Ah)56 Ah

Optional

DotazioneConnettività, Luci diurne a LED, Fari a LED

Reportage Bestzeit su 1000PS

Quanto costa una NIU NQiX 500?
Qui avrai una panoramica dei prezzi di moto nuove e usate.
nastynils

NIU NQiX 500 2025 - Experiences and Expert Review

nastynils

Con un vano portaoggetti ben progettato, tecnologia moderna e prestazioni di guida stabili, il NQiX 500 soddisfa esattamente le esigenze che i pendolari urbani cercano in un due ruote. Particolarmente convincenti sono il concetto di controllo armonioso, le funzioni dell'app e il comportamento di guida maturo. Debolezze come la pedana alta per le persone più alte sono perdonabili nel quadro generale.


Prezzo equo

Due batterie rimovibili con tempo di ricarica rapido

Ampio spazio di stivaggio – anche per un casco integrale

Eccellente integrazione dell'app con vere funzioni quotidiane

Buona qualità costruttiva e funzionamento silenzioso

Comportamento di guida stabile grazie al baricentro basso

Brillante reattività del motore

nessun gioco sull'acceleratore

buona potenza frenante.

Pedana alta - scomoda per i conducenti più alti

il flusso di coppia viene interrotto durante la frenata

libertà di inclinazione limitata

sistema delle luci di emergenza fastidioso.

More from 1000PS Magazine