In BMW sanno bene di avere grandi scarpe da riempire. La R 1300 RT eredita la corona dalla regina dei tourer, la R 1250 RT, ma intende ampliare l'orizzonte d'uso con una dinamica di guida notevolmente più vivace. Con un telaio completamente nuovo, una nuova unità motore e trasmissione, sistemi di assistenza all'avanguardia e un forte focus su ergonomia e comfort, punta a essere la moto da viaggio premium per due persone.

BMW R 1300 RT con Novità Mondiale per il 2025
Divano Sportivo di Lusso con Elettronica Avanzata
Il motore 1300 fa il suo ingresso nei Tourer. Tuttavia, le novità non finiscono qui. La BMW R 1300 RT diventa (opzionalmente) più sportiva e allo stesso tempo più confortevole!
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Poky
Pubblicato su 29/04/2025
BMW R 1300 RT – Concetto e Ambizione
BMW R 1300 RT – Ergonomia e Design
L'estetica della RT divide le opinioni. Da un lato, è stata visibilmente snellita, con un frontale ridisegnato e una rampa del serbatoio più piatta; dall'altro, il parabrezza e i sistemi di valigie presentano nuove dimensioni massime. La carenatura è stata ottimizzata aerodinamicamente, con alette laterali integrate per la regolazione del flusso d'aria o la protezione dalle intemperie. L'altezza della sella è di serie a 780 mm, con opzioni più alte disponibili fino a 860 mm.
Il manubrio è più basso, largo e avanzato, ideale per una postura più attiva. Il comfort per pilota e passeggero è stato migliorato: sedute più lunghe, maggiore spazio per le gambe, riscaldamento della sella (opzionale), parabrezza regolabile elettricamente. Di serie, la RT è dotata di valigie laterali.
BMW R 1300 RT – Motorizzazione e Tecnologia del Cambio
Anche la RT adotta il nuovo motore Boxer 1300 da 145 CV a 7.750 giri/min e 149 Nm a 6.500 giri/min. L'unità di trasmissione è posizionata sotto il motore, risparmiando spazio e peso (6,5 kg in meno sull'unità propulsiva). Il sistema ASA opzionale offre frizione e cambio completamente automatici, con possibilità di intervento manuale. La struttura del cardano è stata rivista per una maggiore fluidità di marcia, ma per la prima volta sulla RT richiede ispezioni e non è un componente progettato per durare tutta la vita della moto.
BMW R 1300 RT – Innovazione Mondiale nel Telaio
La base del tourer è un telaio principale in lamiera d'acciaio di nuova concezione con un telaio posteriore a traliccio in alluminio. Anteriormente, lavora il nuovo sistema EVO-Telelever con elemento flessibile, mentre posteriormente c'è un forcellone EVO-Paralever con asse passante.
Di serie è installato il Dynamic ESA, a cui si può aggiungere, come opzione, il Dynamic Chassis Adaption (DCA). Il DCA consente due geometrie del telaio, selezionabili tramite le modalità di guida: orientato al comfort (angolo del cannotto di sterzo più piatto, settaggio più morbido) o sportivo (angolo più ripido, settaggio rigido, posteriore rialzato). Nelle modalità Dynamic e Dynamic Pro, il posteriore viene sollevato di 30 mm grazie all'aumento del precarico e l'anteriore di 8 mm grazie al passaggio a una molla più rigida. Il risultato è una maggiore libertà di inclinazione e un feeling migliore sull'anteriore. Siamo impazienti di testare questa funzione.
I cerchi sono realizzati con fusione a vuoto, 1,4 kg più leggeri rispetto a prima, e montano pneumatici di dimensioni 120/70 ZR 17 e 190/55 ZR 17, anziché 180 di larghezza.
BMW R 1300 RT – Elettronica, Illuminazione e Sicurezza
La RT è dotata di serie di un display TFT da 10,25 pollici con risoluzione Full HD, funzione Split-Screen e integrazione delle mappe. Un Connectivity Hub consente il controllo di dispositivi esterni. Il vano per lo smartphone è ventilato attivamente e offre la ricarica USB-C.
Il sistema di illuminazione comprende un faro Full-LED, opzionalmente con Headlight Pro di BMW che include la luce adattiva in curva, funzionante con compensazione del beccheggio durante frenate e accelerazioni, oltre a modalità di illuminazione adattiva che regolano automaticamente il fascio luminoso e l'intensità.
Anche le funzioni avanzate del Riding Assistant (opzionale) sono nuove:
- ACC (Active Cruise Control): Tempomat con regolazione della distanza tramite sensore radar. Mantiene automaticamente la distanza impostata dal veicolo che precede.
- FCW (Front Collision Warning): Avviso di collisione frontale. Avverte di un avvicinamento eccessivo e prepara il sistema frenante per una frenata d'emergenza.
- SWW (Side Warning Warning): Monitora l'angolo cieco e avverte durante i cambi di corsia di veicoli non visibili nello specchietto retrovisore.
- RECW (Rear End Collision Warning): Riconosce potenziali collisioni posteriori da veicoli in avvicinamento attivando un segnale di emergenza a frequenza aumentata.
Di serie è inclusa la Dynamic Cruise Control con funzione frenante. Per quanto riguarda i freni, sono fortemente ispirati alla GS: doppio disco anteriore (310 mm), disco singolo posteriore (276 mm), Integral ABS Pro, ed è disponibile opzionalmente un freno sportivo.
BMW R 1300 RT – Comfort di Viaggio e Optional, Peso e Carico Utile
La RT è dotata di serie di valigie laterali con una capacità di carico di 27 litri, mentre come optional sono disponibili valigie Vario (sbloccabili elettronicamente), un topcase da 39 o 54 litri con schienale riscaldato, e il sistema Audio Pro con altoparlanti alti/medi e profilo sonoro adattivo. La nuova logica di comando con tasti di scelta rapida sulla carenatura facilita l'accesso alle funzioni principali.
Sono disponibili come optional pacchetti comfort per il passeggero, manopole riscaldate (per pilota e passeggero), chiusura centralizzata, cavalletto centrale con assistenza al montaggio, predisposizione per navigatore, sella riscaldata intelligente e molto altro.
Nonostante varie misure di riduzione del peso (motore, unità di trasmissione, cerchi), la R 1300 RT raggiunge un peso a vuoto di 281 kg, quindi 2 kg in più rispetto alla sua predecessora. La capacità di carico nella versione base è un notevole 229 kg.
BMW R 1300 RT Prezzo, Varianti di Modello, Disponibilità
Per quanto riguarda la disponibilità, ci sono buone notizie: la 1300 RS sarà disponibile presso i concessionari a partire dalla fine di maggio. Il prezzo base in Germania è di 22.890 euro.
La RT sarà disponibile nelle seguenti varianti:
- Base: Alpinweiß 3 uni
- Triple Black: Blackstorm metallic
- Impulse: Racingblue metallic
- Option 719 Camargue: Blue Ridge Mountain metallic
I prezzi per accessori e opzioni sono disponibili in modo più chiaro nel Configuratore BMW. Per l'Austria, i prezzi sono disponibili direttamente sul Sito BMW.
BMW R 1300 RT con Novità Mondiale per il 2025 immagini
Fonte: 1000PS

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025BMW R 1300 RT 2025


BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025

BMW R 1300 RT 2025