Con la nuova BMW R 1300 RS, BMW Motorrad presenta l'interpretazione più sportiva di un modello Boxer mai vista nella serie RS. Questo sport-tourer con carenatura completa è stato ampiamente rinnovato sia dal punto di vista tecnico che estetico. L'obiettivo era realizzare un orientamento sportivo più chiaro senza perdere di vista l'idoneità al turismo. In pratica, questo significa: comportamento di guida dinamico, maneggevolezza precisa, sistemi di assistenza all'avanguardia e comfort adatto ai lunghi viaggi. Con quattro varianti di modello (Base, Triple Black, Performance, Option 719 Cuyamaca), si mira a raggiungere un ampio spettro di clienti, dal solista sportivo ambizioso al duo esperto di viaggi con bagagli.

BMW R 1300 RS - sportiva e radicale per il 2025
BMW lancia il prossimo modello 1300
Anche la RS ora riceve il motore 1300. Ma le novità non finiscono qui. La RS diventa veramente sportiva, pur mantenendo un aspetto snello.
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
Poky
Pubblicato su 29/04/2025
Concetto e Posizionamento BMW R 1300 RS
BMW R 1300 RS – Design ed Ergonomia
Il design della carenatura dal taglio sportivo trasmette agilità al primo sguardo. Il doppio faro a LED con abbaglianti separati fa parte di un'area cockpit disegnata in modo snello. Le icone delle luci diurne sono destinate a diventare una firma visiva del marchio. Grazie ad ottimizzazioni aerodinamiche mirate, la velocità massima è stata portata a 246 km/h - nessun altro modello Boxer è così veloce.
L'ergonomia è stata chiaramente progettata per una posizione di guida più attiva. La posizione del manubrio, delle pedane e della sella crea un assetto orientato verso la ruota anteriore. Il manubrio è più largo di 35 mm rispetto al modello precedente. L'altezza della sella è di serie a 790 mm, ma sono disponibili altre cinque varianti, tra cui la sella sportiva alta (840 mm), la sella comfort (820 mm) e la sella bassa (760 mm). Anche per il passeggero sono disponibili diverse varianti, inclusa la sella sportiva (solo nella versione Performance).
BMW R 1300 RS – Motore e Tecnologia, Peso e Carico Utile
Il motore Boxer bicilindrico completamente nuovo, dotato di tecnologia ShiftCam, è noto dalla GS e offre una cilindrata di 1.300 cm³ (alesaggio 106,5 mm, corsa 73 mm). La potenza massima è di 145 CV (107 kW) a 7.750 giri/min, mentre la coppia massima è di 149 Nm a 6.500 giri/min. Il regime massimo è di 9.000 giri/min.
La trasmissione avviene tramite una frizione a bagno d'olio con dieci dischi, funzione anti-saltellamento e un cambio a sei marce. Questo è ora posizionato sotto il motore, riducendo così lunghezza e peso. In totale, sono stati risparmiati 3,9 kg sul motore di base e 6,5 kg sulla trasmissione. Anche sulla RS, la trasmissione a cardano è prevista come parte soggetta a usura.
Nonostante questi risparmi e i cerchi più leggeri, la RS ha guadagnato un po' di peso rispetto alla sua predecessora e ora pesa 245 kg con il 90% di carburante. Il carico utile nella versione base senza extra è di 215 kg.
BMW R 1300 RS – Telaio e Sospensioni - Serie Semiactive
La RS si basa su un nuovo telaio principale in lamiera d'acciaio con un telaio posteriore in alluminio pressofuso. Davanti, una nuova forcella a steli rovesciati con diametro del tubo interno di 47 mm e corsa di 140 mm. La forcella consente per la prima volta (opzionalmente) la regolazione elettronica della rigidità della molla – una novità mondiale nella produzione di motociclette di serie. Dietro, lavora un forcellone EVO-Paralever con corsa di 130 mm. L'ESA - l'adattamento elettronico delle sospensioni è di serie.
Il Dynamic Suspension Adjustment (DSA) è disponibile opzionalmente e consente la regolazione in tempo reale di smorzamento, rigidità della molla e bilanciamento del carico. Il sistema si adatta al modo di guida, alle condizioni della strada e allo stato di carico. La versione Performance dispone di sospensioni sportive speciali con forcella più lunga, smorzamento più rigido e altezza della sella aumentata di circa 10 mm.
Anche per le ruote ci sono novità: un pneumatico posteriore da 190 sostituisce il 180 del modello precedente e per ciascun cerchio si è potuto risparmiare circa 700 grammi di peso. Meno masse rotanti dovrebbero migliorare la maneggevolezza.
BMW R 1300 RS – Impianto Frenante e Assistenza alla Guida
La frenata è gestita da un impianto a doppio disco anteriore (310 mm, pinze fisse a quattro pistoncini montate radialmente) e un disco singolo posteriore (276 mm). L'ABS Pro integrale è di serie. In opzione è disponibile il freno sportivo con pinze color titanio. Il Dynamic Brake Control (DBC) aiuta a evitare un'accelerazione involontaria durante la frenata.
La RS offre di serie tre modalità di guida (Rain, Road, Eco), con l'opzione "Fahrmodi Pro" che aggiunge le modalità Dynamic e Dynamic Pro. Quest'ultima offre ulteriori possibilità di regolazione, tra cui il DTC Shift per la messa a punto della trazione. Il controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) è di serie, così come il controllo dinamico della trazione (DTC).
BMW R 1300 RS – Elettronica e Nuove Funzionalità
La RS è dotata del noto display TFT da 6,5 pollici con funzioni di connettività, navigazione a frecce, controllo della musica e del telefono tramite il Multicontroller. Due porte di ricarica USB-C e una presa da 12V sono di serie, così come il cruise control con funzione freno. Il popolare Headlight Pro, il sistema di fari adattivi di BMW, è disponibile come optional.
Nuovo e disponibile per la prima volta su una RS è l'assistente alla cambiata automatizzato (ASA), che automatizza completamente la frizione e il cambio. Il pilota può scegliere se guidare manualmente o in modalità automatica, senza bisogno della leva della frizione.
Anche le funzionalità avanzate del Riding Assistant (opzionale) sono nuove:
- ACC (Active Cruise Control): controllo della velocità adattativo con sensore radar. Mantiene automaticamente la distanza impostata dal veicolo che precede.
- FCW (Front Collision Warning): avviso di collisione frontale. Avvisa in caso di avvicinamento troppo rapido e prepara il sistema frenante per una frenata di emergenza.
- SWW (Side Warning Warning): monitora l'angolo cieco e avvisa durante i cambi di corsia di veicoli non visti nello specchietto retrovisore.
- RECW (Rear End Collision Warning): rileva potenziali collisioni posteriori da veicoli in avvicinamento e attiva un segnale di emergenza lampeggiante con frequenza aumentata.
Inoltre, sono nuovi il supporto elettrico per lo sblocco del navigatore, che non richiede più una chiave meccanica, e il nuovo serbatoio con fissaggio magnetico rapido senza cinghie. Il sistema di bagagli Vario (borse e topcase) è ora completamente elettrificato, con chiusura centralizzata e illuminazione interna.
BMW R 1300 RS – Prezzo e Disponibilità
Per tutti coloro che sono già impazienti, ci sono buone notizie: la 1300 RS sarà disponibile presso i concessionari a partire dalla fine di maggio. Il prezzo base in Germania è di 16.590 euro. I prezzi per accessori e opzioni sono più facilmente consultabili nel Configuratore BMW. Per l'Austria, potete trovare i prezzi direttamente sul sito BMW.
BMW R 1300 RS - sportiva e radicale per il 2025 immagini
Fonte: 1000PS

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025

BMW R 1300 RS 2025