La corretta pressione degli pneumatici è uno di quei fattori che molti motociclisti conoscono, ma spesso trascurano nella frenesia quotidiana. Nella complessa topografia della regione alpina, una pressione non corretta può avere effetti significativi, dalla ridotta trazione in curva all'aumento dell'usura, fino a rischi di sicurezza critici in frenata. Abbiamo analizzato i dati di 50 modelli di moto attuali e abbiamo elaborato valori di riferimento generali per diverse categorie di moto. Questa tabella vi offrirà una rapida panoramica quando siete in viaggio e non avete a portata di mano il manuale d'uso.

Pressione degli Pneumatici per la Tua Moto
Mai più Pressione Sbagliata! La Tabella di Pressione Definitiva
La giusta pressione degli pneumatici è fondamentale per la sicurezza e il piacere di guida, soprattutto sulle impegnative strade alpine. La nostra tabella completa fornisce ottimi valori di riferimento per tutte le categorie di moto, dalle leggere enduro ai pesanti tourer. Una guida rapida per regolare la pressione ideale anche senza manuale, direttamente alla stazione di servizio.
&width=72&height=72&bgcolor=rgba_39_42_44_0&mode=crop)
nastynils
Pubblicato su 03/05/2025
Il Fattore di Sicurezza Invisibile: Perché la Giusta Pressione degli Pneumatici è Cruciale
L'Importanza della Corretta Pressione degli Pneumatici nel Terreno Alpino
Per i motociclisti nella regione alpina, la corretta pressione degli pneumatici è di particolare importanza. Sulle tortuose strade dei passi, con qualità dell'asfalto variabile, una pressione errata può rapidamente diventare un rischio per la sicurezza. Una pressione troppo bassa riduce la stabilità nelle curve veloci e aumenta il consumo di carburante, mentre una pressione troppo alta diminuisce la trazione, specialmente sul bagnato o su superfici scivolose. I valori indicati sopra considerano le esigenze specifiche delle moto nell'area alpina e offrono un buon compromesso tra maneggevolezza, stabilità e comfort. Tuttavia, a seconda dello stile di guida personale, del carico e del profilo del percorso, possono essere necessarie regolazioni individuali. E ovviamente, le indicazioni del produttore nel manuale d'uso sono quelle corrette! Questi valori nella tabella sono solo una soluzione di riserva se il manuale non è disponibile.
Valori di riferimento della pressione dei pneumatici per categoria di moto
Categoria | Classe di Cilindrata | Classe di Peso (kg) | Pressione Anteriore (bar) | Pressione Posteriore (bar) |
---|---|---|---|---|
Naked Bikes / Roadster | - | - | - | - | - | 50-125 ccm | 140-150 | 2,0-2,2 | 2,3-2,5 | - | 300-700 ccm | 150-190 | 2,2-2,3 | 2,4-2,5 | - | 700-900 ccm | 180-215 | 2,3 | 2,5 | - | oltre 900 ccm | 195-215 | 2,3 | 2,6-2,7 | Adventure / Enduro da viaggio | - | - | -- | - | - | 125-300 ccm | 140-170 | 1,8-2,0 | 2,0-2,2 | - | 300-700 ccm | 170-215 | 1,8-2,2 | 2,2-2,5 | - | 700-900 ccm | 200-230 | 2,0-2,2 | 2,3-2,5 | - | oltre 900 ccm | 230-260 | 2,2-2,5 | 2,5-2,9 | Supersport | - | - | - | - | - | 125 ccm | 140-145 | 2,1 | 2,3 | - | 300-600 ccm | 160-180 | 2,2 | 2,4-2,5 | - | 600-1000 ccm | 180-195 | 2,2-2,3 | 2,5-2,6 | - | oltre 1000 ccm | 195-265 | 2,3-2,5 | 2,7-2,9 | Scooter | - | - | - | - | - | 50-125 ccm | 115-120 | 1,8-2,0 | 2,0-2,2 | - | 125-300 ccm | 130-170 | 2,0-2,2 | 2,2-2,4 | - | 300-400 ccm | 200-205 | 2,2 | 2,5 | Scrambler / Classic / Café Racer | - | - | - | - | - | 125 ccm | 130-145 | 2,0-2,2 | 2,2-2,4 | - | 300-700 ccm | 150-200 | 2,2-2,3 | 2,4-2,5 | - | oltre 700 ccm | 195-210 | 2,3 | 2,5 | Enduro Leggere su Sterrato | - | - | - | - | - | 50-125 ccm | 100-105 | 1,5 | 1,8 | - | 125-350 ccm | 105-130 | 1,6-1,8 | 1,8-2,0 | - | oltre 350 ccm | 130-160 | 1,8-2,0 | 2,0-2,2 |
Tabella della Pressione degli Pneumatici
Misurare Correttamente la Pressione degli Pneumatici
Pneumatici Moto
Per una misurazione corretta, considera i seguenti punti:
- Misurare a freddo: La pressione degli pneumatici va sempre misurata a freddo, idealmente prima che la moto venga spostata o dopo almeno 3 ore di fermo.
- Usare un manometro di qualità: Un misuratore di pressione preciso è un piccolo ma saggio investimento. Ecco un modello pratico e compatto per chi viaggia.
- Controllare regolarmente: Prima di lunghi viaggi, la pressione degli pneumatici dovrebbe sempre essere verificata. Anche durante tour di più giorni, è consigliata una verifica regolare.
- Considerare il carico: Con carico completo o passeggero, la pressione dovrebbe essere aumentata di 0,2-0,3 bar in base alle indicazioni del produttore.