- Collegamento in traghetto: Hirtshals (DK) – Kristiansand (NO)
- Periodo ideale per il viaggio: giugno – settembre
- Itinerario consigliato: Kristiansand – Bergen – Jotunheimen – Geirangerfjord – Trollstigen
La Norvegia è uno dei sogni più ambiti per i motociclisti. La combinazione di fiordi spettacolari, passi di montagna impressionanti e strade perfettamente costruite rende ogni tour un'esperienza unica. Il modo più veloce e comodo per arrivare è tramite il traghetto da Hirtshals a Kristiansand, evitando così lunghe tappe autostradali e immergendosi subito nella parte più affascinante del paese.
Da Kristiansand, il percorso si snoda lungo la costa occidentale fino alla storica città di Bergen, l'antica capitale della Norvegia. Qui inizia la vera avventura in moto: chilometri di strade costiere, serpentine attraverso fitte foreste e panorami infiniti.
Un punto culminante è l'altopiano di Jotunheimen, una delle regioni montuose più belle della Norvegia. Nelle vicinanze si trova il Geirangerfjord, uno dei fiordi più famosi e impressionanti del paese. La strada che scende verso Geiranger è una delle strade di passo più spettacolari d'Europa – con innumerevoli tornanti e viste mozzafiato sull'acqua blu profonda.
Un altro must per i motociclisti è la leggendaria strada Trollstigen. Con le sue undici strette serpentine e ripidi pendii, è una delle rotte più emozionanti d'Europa. La perfetta progettazione stradale, unita al paesaggio drammatico, rende ogni viaggio indimenticabile.
Esperienza più entusiasmante (Gregor):
"La Norvegia è semplicemente un punto culminante a sé stante. Mi hanno particolarmente colpito l'antica capitale Bergen, l'impressionante altopiano di Jotunheimen e il viaggio lungo il famoso Geirangerfjord. Inoltre, la bellezza indescrivibile del paesaggio – la Norvegia offre innumerevoli strade da sogno che si integrano in una natura mozzafiato."
Gioiello nascosto: L'escursione al Preikestolen
Sebbene in Norvegia non ci siano classici gioielli nascosti, poiché il paese è molto turistico, una raccomandazione speciale è l'escursione di circa 2,5 ore al Preikestolen. Questa conduce a un punto panoramico spettacolare sopra il Lysefjord – un luogo mozzafiato che completa perfettamente l'avventura in moto.
Informazioni importanti per i motociclisti in Norvegia:
- Qualità delle strade: Strade molto ben costruite con molte curve – ideali per Touring-Bikes e moto sportive.
- Possibilità di off-road: Alcune strade sterrate legali, tuttavia molte aree naturali sono protette – informarsi in anticipo!
- Meteo: Può essere molto variabile – dal sole alla pioggia intensa in pochi minuti. Buone tute antipioggia sono essenziali.
- Rifornimento e approvvigionamento: Le stazioni di servizio sono abbastanza diffuse, ma in aree remote è consigliabile fare rifornimento in anticipo.
- Pedaggio e traghetti: Molte strade, ponti e tunnel sono soggetti a pedaggio – inoltre, ci sono molti piccoli traghetti interni che i motociclisti devono spesso utilizzare.
- Multe: Le multe per eccesso di velocità sono estremamente elevate. Naturalmente, bisognerebbe sempre rispettare la velocità prevista - ma in Norvegia è particolarmente importante.
Prenotiamo tutte le connessioni in traghetto tramite Cruise and Ferry per convinzione personale. Qui si trova una panoramica di tutte le connessioni in traghetto in Europa!