Benelli TRK 902 Stradale – nuova versione turismo 2026
Sorella stradale della TRK 902 Xplorer
Con la TRK 902 Stradale, Benelli lancerà nel 2026 una variante stradale della Xplorer. Questo tourer condivide motore e telaio, ma è chiaramente progettato per i motociclisti di lunga distanza.
Con la nuova Benelli TRK 902 Stradale, il produttore italiano amplia la sua famiglia TRK con una versione da viaggio orientata alla strada. Basata tecnicamente sulla TRK 902 Xplorer, è stata progettata per lunghi tratti di asfalto.
Design ed Ergonomia: Comfort al Centro
A differenza della Xplorer orientata all'offroad, la Stradale punta su un parabrezza più grande e trasparente, regolabile elettricamente e continuamente. Basato sulla stessa struttura quadrilatero del modello gemello, rimane però ottimizzato per il comfort durante i tour. I paramani sono stati riprogettati poiché le frecce, come da tradizione Benelli, sono posizionate sulle carene laterali del radiatore.
Per un utilizzo esclusivamente stradale, la TRK 902 Stradale monta cerchi in lega da 17 pollici sia all'anteriore che al posteriore, equipaggiati con pneumatici Pirelli Angel GT II nelle dimensioni 120/70-17 e 180/55-17. L'escursione della sospensione è di 130 mm, mentre l'altezza della sella è di 805 mm - decisamente più bassa rispetto alla Xplorer. Grazie alla geometria modificata (angolo di sterzo e avancorsa), il modello offre una guida sicura e facilmente accessibile, soprattutto con carico completo di passeggero e bagagli.
Twin da 904 cc: Motore Identico, Ottimizzato per il Touring
Come per la Xplorer, viene utilizzato il bicilindrico in linea da 904 cc conforme alla normativa Euro 5+. Eroga 95,2 CV (70 kW) a 9000 giri/min e sviluppa 90 Nm a 6500 giri/min. Il motore è tarato per una forte erogazione di coppia nei bassi e medi regimi e utilizza un sistema Ride-by-Wire con corpi farfallati da 46 mm, gestiti da una centralina Bosch Motronic. Una frizione antisaltellamento è anch'essa di serie.
Ciclistica e Freni della Benelli TRK 902 Stradale
Il telaio a traliccio in acciaio con piastre di rinforzo, sviluppato a Pesaro, è progettato per offrire un'elevata rigidità mantenendo un assetto agile. Anteriormente lavora una forcella Marzocchi rovesciata da 43 mm, mentre al posteriore è presente un monoammortizzatore con forcellone in alluminio e regolazione remota del precarico. La frenata è affidata a un sistema Brembo con doppio disco da 320 mm e pinze monoblocco radiali all'anteriore, e un disco da 260 mm al posteriore.
Elettronica e Dotazioni Comfort della TRK 902 Stradale
La TRK 902 Stradale è dotata di un pacchetto elettronico completo, progettato per rendere confortevoli anche le tappe più lunghe:
- Display TFT a colori da 7 pollici con connettività Bluetooth e Wi-Fi
- Tre modalità di guida (Sport, Touring, Urban)
- ABS disattivabile anteriore e posteriore
- Controllo di trazione
- Cruise control
- Quickshifter per cambi marcia senza frizione
- Controllo pressione pneumatici TPMS
Per i lunghi viaggi, sono di serie manopole e sella riscaldate (3 livelli) e presa USB.
In opzione, Benelli offre barre di protezione, un sistema di bagagli, una dashcam controllata tramite app e un sistema radar con assistente angolo cieco, che avvisa tramite specchietti e display.
Serbatoio, Autonomia e Praticità
Il serbatoio metallico da 20 litri mantiene una forma compatta, poiché la copertura in plastica ricopre solo la parte superiore, lasciando la parte inferiore libera per superfici di contatto gambe più snelle. Con un consumo dichiarato di 5 l/100 km, è possibile ottenere un'alta autonomia. Il design con faro a doppia lente e maniglie passeggero rinforzate in nylon è ben noto nella famiglia TRK, ma è stato rivisitato nei dettagli per creare un aspetto complessivo più armonioso.
Con la TRK 902 Stradale, Benelli si rivolge al crescente segmento delle moto crossover da turismo. Mentre la Xplorer è orientata verso percorsi sterrati e terreni leggeri, la Stradale è destinata a motociclisti che preferiscono lunghe tappe asfaltate con comfort e sicurezza. Il lancio sul mercato è previsto dal produttore per il 2026. Entrambi i modelli - Xplorer e Stradale - intendono stabilire la nuova piattaforma 900 come base di una famiglia modulare di enduro da viaggio.