Italjet Roadster 400 – Scooter urbano di carattere
Stile stravagante incontra l'eleganza retrò
Con il Roadster 400, Italjet presenta un veicolo che combina stile urbano, raffinatezza tecnica e un design inconfondibile.
Italjet Roadster 400 – Base tecnica con monocilindrico da 400 cc
Italjet punta sul Roadster 400 con un monocilindrico raffreddato a liquido da 394 cc di cilindrata. Secondo la scheda tecnica, il motore eroga 31 kW (41,5 CV) a 7.500 giri/min e sviluppa 41,2 Nm a 6.000 giri/min. La trasmissione avviene tramite un cambio CVT continuo con cinghia a V e frizione centrifuga quindi in stile scooter classico, ma con un look decisamente più sportivo.
Il peso è indicato in 151 kg e il serbatoio ha una capacità di 12 litri. Italjet dichiara un consumo di 5,1 l/100 km, con emissioni che rispettano la normativa Euro 5+, inferiori a 90 g/km.
Sistema DLAS – Frontale brevettato per una maneggevolezza precisa
Dal punto di vista tecnico, spicca il sistema DLAS (Dual Link Articulated Suspension). Si tratta di un sistema brevettato di Italjet per l'asse anteriore con due elementi che separano sterzo e sospensioni. Il braccio inferiore integra l'asse della ruota e il supporto della pinza del freno. Secondo il produttore, questa struttura dovrebbe garantire maggiore rigidità, peso ridotto e una sterzata precisa, indipendente dal comportamento di ammortizzazione.
All'anteriore è presente una sospensione a braccio anteriore con 90 mm di escursione, mentre al posteriore una forcella a braccio posteriore con 120 mm di escursione. Entrambe le ruote sono da 13 pollici e montano pneumatici nelle dimensioni 120/70 ZR13 all'anteriore e 150/70 ZR13 al posteriore.
La frenata è garantita da doppi dischi da 280 mm all'anteriore e un singolo disco da 260 mm al posteriore, entrambi dotati di ABS.
Design – Tipicamente Italjet, con accenni retrò
Esteticamente, Italjet rimane fedele alla sua linea: il Roadster 400 si presenta spigoloso, sportivo e tecnicamente esposto. Il telaio a traliccio in acciaio è visibilmente integrato e le ruote a raggi in lega leggera accentuano l'aspetto meccanico.
Allo stesso tempo, emergono elementi retrò: fari tondi con moderna tecnologia LED, linee pulite senza carene esagerate e discreti dettagli cromati ricordano le classiche naked bike. In questo modo, il Roadster appare come una fusione tra uno scooter urbano e un roadster retrò un approccio tipicamente Italjet che si distingue consapevolmente dalla massa.
Equipaggiamento – Caratteristiche moderne per l'ambiente urbano
L'Italjet Roadster 400 è equipaggiato con display TFT, controllo di trazione, ABS, manopole riscaldate, illuminazione LED inclusa luce diurna e un sistema antifurto. L'altezza della sella di 790 mm e l'interasse di 1.540 mm suggeriscono una posizione di guida eretta ma sportiva. Italjet indica intervalli di manutenzione di 15.000 km, con controllo del gioco valvole ogni 30.000 km.
Secondo il produttore, il prezzo di partenza del Roadster sarà di circa 7.500 euro.
Conclusione – Uno scooter per individualisti
Con il Roadster 400, Italjet amplia la sua gamma con un veicolo che si posiziona tra scooter e moto. La combinazione di raffinatezza tecnica, sistema di sospensione brevettato e design originale dovrebbe attirare coloro che desiderano distinguersi nel traffico urbano.
FAQ – Italjet Roadster 400
Quanta potenza ha l'Italjet Roadster 400? Il monocilindrico eroga 31 kW (41,5 CV) a 7.500 giri/min e 41,2 Nm a 6.000 giri/min.
Quale sospensione utilizza l'Italjet Roadster 400? Utilizza il sistema brevettato DLAS di Italjet, una doppia struttura del manubrio con sistema di sterzo e sospensione separati.
Quanto pesa l'Italjet Roadster 400? Il peso in ordine di marcia è di 151 kg.
Quale impianto frenante è installato? All'anteriore sono montati due dischi da 280 mm, mentre al posteriore c'è un disco da 260 mm entrambi con ABS.
Quali sono le dimensioni dei pneumatici del Roadster 400? Anteriore 120/70 ZR13, posteriore 150/70 ZR13.
Qual è l'altezza della sella? L'altezza della sella è di 790 mm.
Qual è la capacità del serbatoio? La capacità è di 12 litri.
Quale elettronica è di serie a bordo? Display TFT, ABS, controllo di trazione, sistema di illuminazione LED, sistema antifurto, manopole riscaldate.
Con quale frequenza deve essere sottoposto a manutenzione l'Italjet Roadster 400? L'intervallo di manutenzione regolare è di 15.000 km o 12 mesi.
Quanto costa l'Italjet Roadster 400? Il prezzo è indicato intorno a 7.500 euro.