Novità Ducati 2026 all'EICMA
Otto nuovi modelli, due anteprime e pura potenza racing
Ducati presenta all'EICMA 2025 una gamma ampia con otto nuovi modelli e due prototipi pre-serie per il 2026. Al centro dell'attenzione: la nuova Hypermotard V2 e modelli speciali esclusivi della Panigale.
Ducati ha sfruttato l'EICMA 2025 per mostrare l'intera gamma del marchio, poco prima del centenario della fondazione. Dopo un anno di trionfi sportivi in MotoGP e Superbike, con titoli nei campionati piloti, costruttori e team, il produttore di Borgo Panigale ha presentato otto nuovi modelli e due prototipi per il 2026.
Hypermotard V2 2026: Più compatta, leggera e potente
Vent'anni dopo il primo prototipo Hypermotard, Ducati ha celebrato a Milano la quarta generazione dell'"Hyper". La nuova Hypermotard V2 e V2 SP si basano su una piattaforma tecnica completamente nuova. Con un vantaggio di peso di 13 chilogrammi (14 kg per la SP) rispetto alla precedente Hypermotard 950, risulta sensibilmente più agile e reattiva. È alimentata da un motore V2 da 120 CV con sistema di distribuzione valvole variabile (IVT) e 94 Nm di coppia, dei quali circa il 70% è disponibile già a 3.000 giri/min secondo Ducati. La nuova Hypermotard adotta un linguaggio di design chiaro che interpreta in chiave moderna la linea iconica dell'originale.
Qui tutte le informazioni sulla nuova Ducati Hypermotard V2.
Panigale V2 MM93 e FB63: Due leggende, due colori
Con la Panigale V2 MM93 e FB63, Ducati presenta due modelli speciali dedicati alle stelle della MotoGP Marc Márquez e Francesco Bagnaia. Entrambi i modelli sono prodotti in serie limitata e dispongono di cerchi forgiati (-1,5 kg), ammortizzatori Öhlins per lo sterzo, piastre forcella in billet, clip-on speciali e manopole ispirate alla MotoGP.
La versione MM93 presenta il design del primo test ufficiale di Márquez con Ducati a Barcellona, mentre la FB63 sfoggia le grafiche mimetiche rosso-nere di Bagnaia.
Nuovi colori per Panigale e Streetfighter
Anche in termini di design cromatico, Ducati alza il tiro: la Panigale V4 S Corse e la Streetfighter V4 S Corse ricevono nuove grafiche Desmosedici ispirate al team ufficiale MotoGP, con rosso fluorescente e pannelli con numeri di gara bianchi. Inoltre, ritorna un classico: il "Giallo Ducati", che ha già fatto scalpore negli anni '70 e sui modelli degli anni '90. Nel 2026, il distintivo giallo sarà disponibile sia sulla Panigale V2 che sulla Streetfighter V2, accanto al tradizionale rosso Ducati.
Scrambler 800: Due nuovi kit per individualisti
Nel segmento Scrambler, Ducati ha presentato due nuovi kit di styling per la Scrambler Icon:
- Retro Stripe Kit - ispirato alle linee pulite degli anni '70.
- Old Skool Checkerboard Kit - con grafica a scacchiera classica in stile racing.
Entrambi i kit mirano a promuovere ulteriormente la personalizzazione dei modelli Scrambler e a sottolineare lo spirito del marchio.
Anteprima 2026: DesertX e Desmo450 Enduro
Con due prototipi, Ducati ha offerto un primo sguardo sul prossimo anno modello: la DesertX 2026 e la Desmo450 Enduro. Entrambi i modelli sono posizionati come evoluzioni della piattaforma off-road e saranno presentati ufficialmente a metà 2026.
DNA Racing Ducati dal vivo in fiera
Allo stand in Hall 5, Stand O82, Ducati mostra anche il suo DNA sportivo: la DesmosediciGP di Marc Márquez, vincitrice del Riders' Title 2025, la Panigale V4 R di Nicolò Bulega dal mondiale Superbike e la Desmo450 MX di Tony Cairoli.