Pierer Mobility diventa Bajaj Mobility

La Casa Madre di KTM si Prepara a Cambio di Nome e Controllo

La PIERER Mobility AG, società madre di KTM, è in procinto di affrontare un cambiamento storico. A novembre 2025 è prevista la decisione di rinominare l'azienda in Bajaj Mobility AG, segnando il prossimo passo nel passaggio di controllo al gruppo indiano Bajaj Auto.

by Poky on 29/10/2025

Nuova Era per il Gruppo KTM

Il consiglio di amministrazione della PIERER Mobility AG ha convocato un'assemblea straordinaria per il 19 novembre 2025. All'ordine del giorno c'è un punto simbolico: il cambio del nome aziendale in Bajaj Mobility AG. Questa misura è subordinata alla condizione che la Commissione Europea non vieti il passaggio di controllo a Bajaj.

Con il cambio di nome pianificato, si intende rendere visibile la transizione verso una nuova struttura del gruppo. Allo stesso tempo, i membri del consiglio di sorveglianza nominati dalla parte Pierer rinunzieranno ai loro incarichi. Nuovi rappresentanti, che si prevede saranno designati da Bajaj, dovrebbero prendere il controllo del consiglio di sorveglianza. Questo passo appare logico, dato che il ritiro di Pierer è stato considerato un requisito per l'investimento degli indiani.

Da Wels, Austria a Pune, India: Come è Accaduto

Il produttore indiano di motociclette Bajaj Auto Ltd. è da anni uno dei partner e investitori più importanti del gruppo KTM. Già nel 2007, Bajaj aveva acquisito circa il 14% di KTM, aumentando progressivamente la sua partecipazione fino a quasi il 49%. Questa collaborazione ha permesso a KTM di accedere alle capacità produttive in India e ha aperto a Bajaj le porte del segmento premium europeo.

Nel 2025 è previsto il punto culminante strategico di questa partnership: Bajaj dovrebbe assumere il controllo della PIERER Mobility AG. Una call option corrispondente è stata concordata in primavera tra Pierer Industrie AG e Bajaj Auto Ltd.

Il cambio di nome in Bajaj Mobility AG è quindi più di una semplice formalità segnala chiaramente all'esterno il cambiamento degli equilibri di potere all'interno del gruppo, anche se il CEO di KTM, Neumeister, si sforza di sottolineare in interviste che KTM continuerà a operare in modo indipendente in Austria.

Impatto su Marchi e Sedi dell'ex Pierer Mobility

La PIERER Mobility include i marchi di motociclette KTM, Husqvarna e GASGAS, oltre alle divisioni di e-mobility come FELT e R Raymon. Si prevede di cedere i marchi di biciclette per concentrarsi sull'attività principale. Con l'elevata pressione sui costi, si presume che la produzione sarà sempre più trasferita verso India e Cina. Bajaj potrebbe, ad esempio, sfruttare le sinergie con la sua produzione esistente a Pune e Chakan per sfruttare le economie di scala.

Nonostante questo spostamento, ci si aspetta che i marchi principali in particolare KTM mantengano il loro focus di sviluppo europeo. Un portavoce di KTM ha sottolineato di recente che si vede questo passo come una "evoluzione della strategia di crescita globale" e non come un allontanamento dall'eredità europea.

Cosa Succederà Dopo

Il 19 novembre 2025, l'assemblea generale dovrebbe adottare le decisioni formali. Successivamente, seguirà l'attuazione legale del cambio di controllo, a condizione che non vi siano obiezioni legali da Bruxelles. Con la rinomina a Bajaj Mobility AG, si apre un nuovo capitolo nella storia dell'azienda un capitolo che trasformerà l'ex storia di successo austriaca in un gruppo globale, il cui centro sarà probabilmente in India.

Author

POKY