Kawasaki Ninja H2R 2026 – Ordini ora riaperti

La H2R rimane esclusiva

Per il modello 2026, Kawasaki conferma la continuazione della Ninja H2R. Pura razza, senza compromessi, invariata – ma sempre affascinante. Preordini possibili fino al 31 ottobre.

by Der Horvath on 02/09/2025

Tecnologia del Compressore per Massime Prestazioni

Secondo il produttore, la Kawasaki Ninja H2R 2026 continuerà a essere una moto da corsa senza compromessi nel programma. È alimentata da un motore a quattro cilindri in linea da 998 cm³ con compressore meccanico, che eroga circa 310 CV e, con sistema Ram-Air, raggiunge fino a 326 CV. Questi valori di potenza rimangono ineguagliabili - su strada la H2R rimane comunque off-limits.

Ninja H2R 2026 - Tecnologia Senza Compromessi

Come l'anno scorso, la configurazione tecnica rimane invariata. Il leggero telaio a traliccio in acciaio ad alta resistenza è progettato per garantire la massima rigidità torsionale senza aggiungere peso superfluo. Anche la carenatura in fibra di carbonio fa ancora parte del pacchetto. Secondo Kawasaki, gli alettoni integrati nella distintiva parte anteriore forniscono stabilità aerodinamica ad alte velocità.

Sospensioni e impianto frenante rimangono anch'essi ai massimi livelli. L'elettronica è progettata per soddisfare le esigenze delle competizioni - inclusi controllo di trazione e altri aiuti alla guida. Per l'uso in pista, Kawasaki fornisce di serie un cavalletto di montaggio anteriore e posteriore, oltre a termocoperte per entrambe le assi.

Sportiva e radicale - la Kawasaki Ninja H2R 2026.

Esclusività attraverso Limitazione e Prezzo

La Kawasaki Ninja H2R non è omologata per la strada e rimane quindi riservata a un piccolo cerchio di piloti appassionati e ambiziosi di trackday. Il periodo di prenotazione è aperto fino al 31 ottobre 2025. La produzione inizia, secondo Kawasaki, a febbraio 2026. Le date di consegna precise verranno comunicate separatamente.

Con un prezzo di 58.000 Euro franco fabbrica (58.450 Euro incluse spese di trasporto), la H2R si colloca in un segmento esclusivo. In cambio, gli acquirenti ricevono un pacchetto completo pronto per la pista, progettato per prestazioni senza compromessi.

Visivamente, la H2R 2026 rimane invariata. Il modello continua a essere offerto nella colorazione "Mirror Coated Matte Spark Black" - un look che, secondo Kawasaki, dovrebbe sottolineare la radicalità tecnica della moto.

FAQ sulla Kawasaki Ninja H2R 2026

Quanta potenza ha la Kawasaki Ninja H2R 2026?

La Kawasaki Ninja H2R 2026 eroga circa 310 CV. Con il sistema Ram-Air si possono raggiungere fino a 326 CV.

La Kawasaki Ninja H2R 2026 è omologata per la strada?

No, la Kawasaki Ninja H2R 2026 è destinata esclusivamente all'uso in pista e non è omologata per la circolazione su strade pubbliche.

Quanto costa la Kawasaki Ninja H2R 2026?

Il prezzo della Kawasaki Ninja H2R 2026 è di 58.000 Euro franco fabbrica. Inclusi i costi di trasporto, il prezzo di listino è di 58.450 Euro.

Quale dotazione viene fornita con la Kawasaki Ninja H2R 2026?

La dotazione include cavalletti di montaggio per le ruote anteriori e posteriori, oltre a termocoperte per entrambe le ruote.

Fino a quando è possibile preordinare la Kawasaki Ninja H2R 2026?

Il preordine è possibile fino al 31 ottobre 2025 presso i concessionari Kawasaki autorizzati.

Quando verrà consegnata la Kawasaki Ninja H2R 2026?

La produzione inizia a febbraio 2026. Le date di consegna precise verranno comunicate separatamente.

Di che colore è la Kawasaki Ninja H2R 2026?

Il modello è disponibile nel colore "Mirror Coated Matte Spark Black".

Cosa rende speciale la carenatura?

La carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio con alettoni integrati per una maggiore stabilità a velocità elevate.

Come viene raggiunta la potenza?

Un quattro cilindri da 998 cm³ con compressore meccanico genera l'estrema potenza.

Quale elettronica è installata?

La Ninja H2R 2026 è dotata di elettronica orientata al motorsport, inclusa la trazione controllata.